
NEBULOSA DEL GRANCHIO: NUOVI DATI
Il telescopio spaziale James Webb sta aiutando gli astronomi ad indagare alcuni dei principali elementi di quest’insolito resto di supernova. La Nebulosa […]
Il telescopio spaziale James Webb sta aiutando gli astronomi ad indagare alcuni dei principali elementi di quest’insolito resto di supernova. La Nebulosa […]
Nuovi indizi sull’origine dell’universo grazie allo studio di vari conglomerati di stelle e materia simili alla Via Lattea. La luce impiega molto […]
Un team internazionale di astronomi ha studiato il disco protoplanetario con la più ricca composizione vista fino ad oggi, incluso il primo […]
Un professore dell’Università di Birmingham ed un fotografo documentarista hanno realizzato un lavoro che unisce scienza ed arte. Il particolato è costituito […]
La modalità di locomozione sovrattivata consente di manipolare gli oggetti in modo ottimizzato basandosi sulla pianificazione del percorso di contatto implicito non […]
I ricercatori dell’ETH di Zurigo hanno reso visibile, per la prima volta, i flussi di elettroni in un materiale a temperatura ambiente […]
Per eliminare il frastuono, una collaborazione interdisciplinare ha sviluppato una seta insonorizzante che potrebbe essere utilizzata per creare spazi silenziosi. Il suono […]
Sfruttando il telescopio XMM-Newton, un team guidato dall’Istituto Max Planck è stato in grado di rivelare l’origine dell’ORC Cloverleaf. A settembre 2019, […]
A Cagliari, una giornata storica segna l’inizio di una nuova avventura tricolore sul mare. Luna Rossa, attraverso il Circolo della Vela Sicilia, lancia […]
Due stelle con età diverse, la più giovane è pure magnetica, nel cuore di una nebulosa composta da gas che normalmente sono […]
Copyright © 2025 | MH Mag WP - Customized by S.Braga for ShowTechies