
DESI E L’ENERGIA OSCURA
Nuovi risultati suggeriscono che potrebbe essere necessario aggiornare il modello standard della cosmologia. Il destino dell’universo dipende dall’equilibrio tra materia ed energia oscura: […]
Nuovi risultati suggeriscono che potrebbe essere necessario aggiornare il modello standard della cosmologia. Il destino dell’universo dipende dall’equilibrio tra materia ed energia oscura: […]
Reso disponibile un dataset con informazioni su 18,7 milioni di oggetti: circa 4 milioni di stelle, 13,1 milioni di galassie e 1,6 milioni […]
Un team internazionale, tra cui l’Università di Ginevra, ha individuato un nuovo pianeta particolarmente adatto all’osservazione della sua atmosfera. Gli esopianeti orbitano attorno a una […]
La luminosità anomala della nana bruna ha sfidato gli astronomi per quasi 30 anni. Gliese 229 B fu scoperta nel 1995 da […]
Il modello cosmologico standard ΛCDM rimane valido rispetto alle alternative, ma perdura incertezza sul valore della costante di Hubble. Esistono varie pubblicazioni […]
Un team di astronomi ha pubblicato un progetto di 500 terabyte con 1,5 miliardi di oggetti celesti. Una mappa da record è […]
La distribuzione e le dimensioni dei detriti sono fondamentali per comprendere la storia delle collisioni e l’evoluzione del sistema solare. Oltre 4 […]
Due stelle con età diverse, la più giovane è pure magnetica, nel cuore di una nebulosa composta da gas che normalmente sono […]
Lunedì 8 aprile 2024, uno spettacolare fenomeno naturale sarà visibile in tutto il nord America con una vista parziale nelle regioni europee […]
L’esplosione di SN 2022jli, scoperta da Berto Monard, ha permesso a due distinti gruppi di ricerca di essere d’accordo sulla presenza di […]
Copyright © 2025 | MH Mag WP - Customized by S.Braga for ShowTechies