
SCOPERTI NUOVI BUCHI NERI NELL’UNIVERSO PRIMORDIALE
Gli astronomi a caccia di luci intermittenti nel Campo Ultra Profondo di Hubble. I buchi neri sono regioni dello spazio-tempo in cui la […]
Gli astronomi a caccia di luci intermittenti nel Campo Ultra Profondo di Hubble. I buchi neri sono regioni dello spazio-tempo in cui la […]
L’attività massima dello sciame meteorico è previsto all’alba del 12 e del 13 agosto. Ogni anno d’estate si attende la notte di San […]
Il futuro delle comunicazioni alla velocità della luce. Il nuovissimo razzo europeo è pronto nello spazioporto ESA della Guyana francese, con una […]
Il telescopio spaziale James Webb sta aiutando gli astronomi ad indagare alcuni dei principali elementi di quest’insolito resto di supernova. La Nebulosa […]
Un team internazionale di astronomi ha studiato il disco protoplanetario con la più ricca composizione vista fino ad oggi, incluso il primo […]
Sfruttando il telescopio XMM-Newton, un team guidato dall’Istituto Max Planck è stato in grado di rivelare l’origine dell’ORC Cloverleaf. A settembre 2019, […]
Le osservazioni ad infrarossi di Webb catturano la complessità della criniera di uno dei più celebri corpi celesti con una risoluzione senza […]
La distribuzione e le dimensioni dei detriti sono fondamentali per comprendere la storia delle collisioni e l’evoluzione del sistema solare. Oltre 4 […]
Lunedì 8 aprile 2024, uno spettacolare fenomeno naturale sarà visibile in tutto il nord America con una vista parziale nelle regioni europee […]
Il rilevatore sulla ISS sarà potenziato per indagare tracce che potrebbero indicare la materia oscura. Nel 2011, l’Alpha Magnetic Spectrometer è stato installato […]
Copyright © 2025 | MH Mag WP - Customized by S.Braga for ShowTechies