
Dal Dolby Theatre di Hollywood, la cerimonia di consegna degli Oscar ha sorpreso premiando la pellicola sudcoreana Parasite come miglior film, grande delusione per Irishman di Scorsese.
La 92esima edizione ha consegnato il primo Oscar come miglior film dell’anno ad un’opera non in inglese. Il sudcoreano Parasite si porta a casa quattro statuette anche come miglior regia, sceneggiatura e miglior film straniero. 1917 trionfa nelle categorie tecniche per la fotografia a Roger Deakins, gli effetti visivi (VFX) ed il Sound mixing.
Joquin Phoenix ha ritirato l’Oscar per Joker ricordando suo fratello River, morto il 31 ottobre del 1993 per overdose all’età di 23 anni.
Il Red Carpet Show è uno dei momenti più attesi con l’entrata di attori, presentatori e musicisti che scatenano l’entusiasmo del pubblico. Una sfilata di look dove Renée Zellweger (vincitrice come miglior attrice) e Laura Dern (Oscar come miglior attrice non protagonista) sono state le più eleganti, entrambe con vestiti firmati rispettivamente Armani e Armani privé. Laura Dern compie oggi, 10 febbraio, 53 anni e non poteva ricevere regalo migliore.
Natalie Portman ha indossato un abito nero, di Dior, completato da un mantello dove erano ricamati i nomi di registe e produttrici, come Lorene Scafaria e Greta Gerwig. Notoriamente l’Academy non valorizza il ruolo delle registe. Ricordiamo che Kathryn Bigelow è stata l’unica donna a vincere l’Oscar nel 2010 per The Hurt Locker, ma già con Point Break, del 1981, aveva introdotto inquadrature e tempi diventati oggi comuni grazie alle action-cam.
Fra i presentatori della 92° edizione degli Oscar anche Tom Hanks, Keanu Reeves, Jane Fonda ed i vincitori dello scorso anno Olivia Colman, Spike Lee, Rami Malek.
Miglior film
![]() |
Parasite regia e sceneggiatura di Bong Joon Ho |
Migliore regia
![]() |
Bong Joon Ho – Parasite |
Migliore fotografia
![]() |
Roger Deakins – 1917 |
Migliore attore protagonista
![]() |
Joaquin Phoenix – Joker |
Migliore attrice protagonista
![]() |
Renée Zellweger – Judy |
Migliore attore non protagonista
![]() |
Brad Pitt– C’era una volta… a Hollywood |
Migliore attrice non protagonista
![]() |
Laura Dern – Storia di un matrimonio |
Migliore sceneggiatura originale
![]() |
Parasite – Bong Joon Ho |
Migliore sceneggiatura non originale
![]() |
Jojo Rabbit – Taika Waititi |
Miglior film straniero
![]() |
Parasite – Corea del Sud regia e sceneggiatura di Bong Joon Ho |
Miglior film d’animazione
![]() |
Toy Story 4 |
Migliore scenografia
![]() |
Barbara Ling e Nancy Haigh – C’era una volta… a Hollywood |
Miglior montaggio
![]() |
Michael McCusker e Andrew Buckland – Le Mans ’66 – La grande sfida |
Migliore colonna sonora
![]() |
Hildur Guðnadóttir – Joker |
Migliore canzone
![]() |
I’m Gonna Love Me Again – musica e testi di Elton John – Rocketman |
Migliori effetti visivi
![]() |
1917 – Guillaume Rocheron, Greg Butler e Dominic Tuohy |
Miglior Sound Editing
![]() |
Donald Sylvester – Le Mans ’66 – La grande sfida – |
Miglior Sound Mixing
![]() |
Stuart Wilson, Mark Taylor – 1917 |
Migliori costumi
![]() |
Jacqueline Durran – Piccole Donne |
Miglior trucco e acconciatura
![]() |
Kazu Hiro, Anne Morgan e Vivian Baker – Bombshell |
Miglior documentario
![]() |
American Factory – Steven Bognar, Julia Reichert e Jeff Reichert |
Miglior cortometraggio documentario
![]() |
Learning to Skateboard in a War Zone (If you’re a Girl) – Carol Dysinger e Elena Andreicheva |
Miglior cortometraggio
![]() |
The Nighbor’s Window – regia di Marshall Curry |
Miglior cortometraggio d’animazione
![]() |
Hair Love – regia Matthew A. Cherry e Karen Rupert Toliver |
RIPRODUZIONE RISERVATA © SHOWTECHIES
Snapshot from: LIVE ABC – ACADEMY OF MOTION PICTURE ARTS AND SCIENCES –
Commenta per primo