ORIENT EXPRESS CORINTHIAN: IL FUTURO DELLA NAVIGAZIONE DI LUSSO

Orient Express Corinthian

La maggiore imbarcazione a vela al mondo è pronta a navigare nel Mediterraneo offrendo un’esperienza di viaggio all’altezza del leggendario treno. 

L’Orient Express Corinthian è il risultato di una collaborazione tra il gruppo Accor (specializzato nell’ospitalità di lusso) e Chantiers de l’Atlantique, cantiere navale noto per le sue innovazioni nel settore.

Con una lunghezza di 220 metri, tre maestosi alberi e una superficie velica di 1.500 metri quadrati, questa imbarcazione si distingue per le dimensioni impressionanti e per la tecnologia all’avanguardia.

Il sistema di propulsione SolidSail, con tre alberi basculanti, ottimizza l’uso del vento e diminuisce significativamente la dipendenza dai carburanti tradizionali. Inoltre, un motore ibrido alimentato a gas naturale liquefatto (LNG) garantisce un drastico calo delle emissioni, segnando un’evoluzione verso una navigazione più sostenibile.

La protezione dell’ecosistema acquatico è assicurata da un avanzato programma d’intelligenza artificiale che riduce il rischio di collisioni con i mammiferi marini e dal posizionamento dinamico che elimina gli ancoraggi, tutelando così i fondali più fragili.

Con una stazza di 26.200 UMS, la nave ha 54 suite, con una metratura media di 70 metri quadrati, tra cui una sontuosa Presidential Suite di 1.000 metri quadrati. Gli ospiti potranno rilassarsi in due piscine (tra cui una dedicata al nuoto sportivo) e gustarsi un’esperienza gastronomica raffinata grazie ai due ristoranti e a un esclusivo speakeasy bar. Il viaggio si evolve con l’apporto artistico e culturale grazie a spettacoli unici all’interno di un Amphitheatre-Cabaret e persino con uno studio di registrazione privato per artisti e musicisti.

Orient Express Corinthian vista da ponti di poppa

Lo sviluppo del progetto ha presentato una serie unica di sfide, fra cui quella delle vele.

Gli ingegneri di Chantiers de l’Atlantique hanno creato un modello brevettato utilizzando pannelli in vetro rinforzato con fibra di carbonio invece del tradizionale tessuto intrecciato. L’innovativo piano velico e le potenti linee di scafo conferiscono una silhouette inconfondibile e straordinarie prestazioni in mare aperto.

La nave raggiunge una velocità massima di 17 nodi a vela e 15 nodi a motore, ha un equipaggio di 170 professionisti per soli 130 ospiti e un design pensato per esaltare l’arte del viaggio.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA – © 2025 SHOWTECHIES – Quando la Tecnologia è spettacolo™ –  E’ vietata la riproduzione e redistribuzione, anche parziale, dell’articolo senza autorizzazione scritta. Se desideri riprodurre i contenuti pubblicati, contattaci.

Immagini: Accor (Martin Darzacq for Orient-Express Accor-Yacht)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*