LA REGATA DI PASQUA RORC 2025

Winsome - S&S 41 (Barca – Tipo)
Winsome

L’edizione di quest’anno si preannuncia come un’avvincente inaugurazione della stagione agonistica a Cowes, con una flotta eterogenea di oltre 40 imbarcazioni suddivise in quattro classi IRC. 

Cresce l’attesa per la competizione RORC Easter Challenge che si svolgerà dal 18-20 aprile 2025 nelle acque del Solent, una delle zone più impegnative e ventose per la vela d’altura.

Organizzato dal Royal Ocean Racing Club,  l’evento si distingue per la tradizione tecnica e per l’originale formula didattica per equipaggi e progettisti che desiderano testare barche e manovre in un contesto tattico, sotto l’osservazione diretta di esperti RORC.

Uno spettacolo di vela di alto livello

La Classe IRC One promette confronti serrati, con molti team che utilizzeranno la regata come banco di prova per l’Admiral’s Cup 2025.

I riflettori sono puntati sulle due imbarcazioni iscritte dallo Yacht Club de Monaco: il TP52 Jolt 3 (timonato da Peter Harrison) e il Carkeek 40+ Jolt 6 (precedentemente noto con il nome Rebellion).

Caro - Botin 52 (Barca – Tipo)
Caro – Botin 52

A contendersi la vittoria il vincitore della Rolex Fastnet Race, il Botin 52 Caro di Max Clink, portacolori del Royal New Zealand Yacht Squadron per l’Admiral’s Cup, il TP52 Braveheart con al timone Laurence Meade, oltre ai due olandesi, il Ker 43 Baraka GP della famiglia De Graaf e il Ker 46 Van Uden del Rotterdam Offshore Sailing Team, guidato da Gerd-Jan Poortman.

ROST Van Uden - KER 46 (12) 3.35 #1 MOD keel (Barca – Tipo)
ROST Van Uden – KER 46

IRC Two: pedigree sportivo

Tre Cape 31 si prepareranno per la stagione: Jiraffe di Simon Perry, Narwhal di Hewat & Stone e Akheilos di Ben Pritchard.

Jiraffe e Akheilos - Cape 31 - (Barca – Tipo)
Jiraffe e Akheilos – Cape 31

Fra le imbarcazioni più grandi troviamo il First 50 Checkmate XX di Dave Cullen dello Howth Yacht Club, il Landmark 43 Olympix di Hugo Gommers (con a bordo un giovane equipaggio olandese) ed il Ker 39 La Reponse, portato in regata dall’ex Commodoro RORC Andrew McIrvine.

J 122 2.20 – Bulldog (Barca – Tipo)

IRC Three

La classe include una significativa rappresentanza della London School of Sailing, con i loro due Reflex 38 Cougar e Panther.

Grande rivalità fra i Sun Fast con equipaggi militari Fujitsu British Soldier dell’Army Sailing Association, condotto dal Tenente Colonnello Will Naylor Sovereign della Royal Navy, con al comando Kat Jay.

IRC Four: tradizione e tenacia

La Classe comprende quattro J/109: Mojo Risin’ di Rob Cotterill,  Jamira di Neville-Jones & Hardy e Frank 4 di Olly e Sam Love.

Mojo Risin' - J/109 (Barca – Tipo)
Mojo Risin’ – J/109

Tra le presenze più particolari spicca Arrow, un West Solent One Design costruito secondo un progetto di HG May degli anni ’20, con al timone Led Pritchard.

Numerosi gli scafi classici, tra cui due esemplari disegnati da Sparkman & Stephens: Winsome di Harry Heijst e Firebrand di Ramona-Ann Gale.

Dolci trofei

I premi in palio sono le tipiche uova di Pasqua. I veri vincitori saranno però i team che riusciranno a migliorare le proprie prestazioni in vista delle prossime competizioni sfruttando la manifestazione come regata di allenamento, sotto la direzione del Principal Race Officer Stuart Childerley.  Le attività di coaching in acqua saranno guidate da Mason King, coadiuvato da selezionati professionisti.

Mason King coaching in acqua

Gli equipaggi avranno a disposizione tre giornate di addestramento intensivo, con preziose sessioni di analisi video al termine delle prove in mare di venerdì e sabato.

Regolamento

Il bando 2025 prevede otto regate su percorsi misti (bolina/poppa e boe fisse), su tre giorni consecutivi.

Diagramma Windward/Leeward

Possono partecipare barche con certificato IRC 2025, con un rating compreso tra 0.850 e 1.464.

Particolare interesse desta la modifica alla regola IRC 22.4.2 che ora consente un numero massimo di persone a bordo pari a quello indicato nel certificato IRC più due unità aggiuntive, senza alcun limite di peso complessivo. Fattore che può influire sulla configurazione e sul piano velico.

La serie sarà considerata valida anche con una sola prova completata, ma a differenza di molte regate IRC, tutti i risultati verranno conteggiati, senza alcuno scarto. Un’impostazione che penalizza l’irregolarità e premia la consistenza tecnica dell’equipaggio e del mezzo.

In caso d’infrazione alle regole di precedenza, si applica la “One Turn Penalty” (una virata e una strambata), più gestibile rispetto alla penalità doppia prevista normalmente dal regolamento internazionale. Inoltre, sarà attivo un sistema di comunicazione VHF e WhatsApp per aggiornamenti su percorso, partenze e proteste,

Buon vento e Buona Pasqua!

 

La lista delle imbarcazioni è aggiornata al momento della stesura dell’articolo e potrebbe subire variazioni.

RIPRODUZIONE RISERVATA – © 2025 SHOWTECHIES – Quando la Tecnologia è spettacolo™ –  E’ vietata la riproduzione e redistribuzione, anche parziale, dell’articolo senza autorizzazione scritta. Se desideri riprodurre i contenuti pubblicati, contattaci.

Immagini: Rick Tomlinson/RORC – Paul Wyeth/RORC

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*