CUPOTY CHALLENGE: SOMETHING BEAUTIFUL

Linda Repasky | Puddle Reflection (Riflesso nella pozzanghera)
Foto di: Linda Repasky

Rivelati i vincitori del concorso a tema dedicato alle meraviglie nascoste del mondo.

Something Beautiful (Qualcosa di bello) di Cupoty sorprende per la capacità dei fotografi di cogliere dettagli che spesso sfuggono ad uno sguardo distratto.

La vincitrice assoluta è Linda Repasky con Puddle Reflection (Riflesso nella pozzanghera) dove un albero a fine autunno, ormai quasi totalmente spoglio, si specchia in una pozzanghera animandosi in mezzo ad una cornice di ciottoli e ghiande. Lo scatto è stato fatto con smartphone di ultima generazione ed impostazioni f/1.78, 1/120sec, ISO 64.

Michael Friel | At the Hub (Al centro)
Foto di: Michael Friel

Michael Friel si è piazzato al secondo posto con At the Hub (Al centro), un’immagine caleidoscopica di una ragnatela, simile ai raggi di una ruota, con al centro l’orgoglioso tessitore. L’autore ricerca con pazienza questo tipo di effetti, visitando la mattina presto un vivaio, a Jinju in Corea del Sud, per individuare ragnatele orizzontali tese sui rami più alti. Al sorgere del sole, Friel punta l’obiettivo verso est per catturare le rifrazioni dell’arcobaleno lungo i fili, sovente favorite da un vento leggero.

Obiettivo 105mm f/2.8 ed impostazioni: f/6, 1/400sec, ISO 400

Kamilla Szava-Oberndorfer | Slime Moulds and Reflections (Muffe melmose e riflessi)
Foto di: Kamilla Szava-Oberndorfer

Al terzo posto Kamilla Szava-Oberndorfer con Slime Moulds and Reflections. La traduzione del titolo “Muffe melmose e riflessi” non rende giustizia al poetico equilibrio della foto che ritrae un gruppo di Physarum polycephalum su un ramo morto trovato durante una passeggiata nei boschi vicino a Vienna, in Austria. Un’attenta osservazione ha permesso di notare delle gocce d’acqua su alcuni corpi fruttiferi. Date le loro dimensioni (1-2 mm), è stata una vera sfida scovarne una con un riflesso interessante, ma l’esperienza ha aiutato l’autrice che ha usato la funzione di messa a fuoco a forcella della fotocamera.

L’output è stato ottenuto sovrapponendo 26 scatti. L’obiettivo usato era un 90mm f/3.5 Macro con impostazioni: f/7.1, 1/50sec, ISO 250.

Noelle Bennett | Deluge (Diluvio)
Foto di: Noelle Bennett

La finalista Noelle Bennett con Diluvio ha elaborato un’accurata preparazione che dona teatralità all’Achillea. L’autrice ha colto un fiore e l’ha immerso in un contenitore di acqua fredda, ancorandolo al fondo con una pinza con peso. Il recipiente è stato poi collocato in un set pieghevole, mentre la macchina fotografica è stata fissata su un treppiede e munita di cavo di scatto. Il fiore è stato ricoperto con del latte evaporato ed immortalato con una serie di foto a raffica, fino a quando il latte non si è depositato tutto sul fondo.

Obiettivo 45mm f/2.8, impostazioni: f/14, 0.625sec, ISO 100.

Kathleen Clemons | Tulip Gift In Ice (Tulipani regalati ghiacciati)
Foto di: Kathleen Clemons

Anche Kathleen Clemons ha sperimentato con Tulip Gift In Ice. Dopo aver ammirato la vista di un mazzo di tulipani freschi ricevuto in dono, ha provato a congelarli per verificare la loro resa. Per prima cosa ha disposto i fiori in una teglia bassa con un po’ d’acqua. Quando il primo strato si è raffreddato ha aggiunto altra acqua lasciando alcuni petali sopra la linea di galleggiamento per provocare dei contrasti di texture.

Obiettivo 180mm F/3.5L Macro con filtri. Impostazioni:  f/22, 1/100sec, ISO 2500.

Alessandro Grasso con Calamaro in fuga.
Foto di: Alessandro Grasso

Fra i finalisti spicca l’italiano Alessandro Grasso con Calamaro in fuga. Il protagonista, al centro dell’inquadratura, è stato ripreso durante un’immersione notturna nel Mar Rosso, a Marsa Alam in Egitto. La fuga è stata talmente precipitosa che ha permesso al fotografo di scattare solo due foto che però non sono sfuggite alla giuria.

Obiettivo 15mm f/2.8, impostazioni f/13, 1/125sec, ISO 160.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA – © 2025 SHOWTECHIES – Quando la Tecnologia è spettacolo™ –  E’ vietata la riproduzione e redistribuzione, anche parziale, dell’articolo senza autorizzazione scritta. Se desideri riprodurre i contenuti pubblicati, contattaci.

Immagini: Autori vari riportati sui singoli scatti per Cupoty  Le immagini sono coperte da Copyright. E’ vietata la riproduzione senza l’autorizzazione scritta degli organizzatori del Concorso

1 Commento

Rispondi a Udo Annulla risposta

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*