
RETE COSMICA: DAI PESCI-BALENA ALLA TERRA
Esiste la possibilità che il nostro universo faccia parte di un sistema molto più vasto ed interconnesso di quanto finora immaginato. Le […]
Esiste la possibilità che il nostro universo faccia parte di un sistema molto più vasto ed interconnesso di quanto finora immaginato. Le […]
Il modello cosmologico standard ΛCDM rimane valido rispetto alle alternative, ma perdura incertezza sul valore della costante di Hubble. Esistono varie pubblicazioni […]
Un team di astronomi ha pubblicato un progetto di 500 terabyte con 1,5 miliardi di oggetti celesti. Una mappa da record è […]
Osservata la galassia GS-NDG-9422 la cui firma luminosa anomala potrebbe rappresentare la fase mancante nell’evoluzione galattica. Il telescopio spaziale James Webb (JWST) […]
Scoperto un sistema di getti che si estende per 23 milioni di anni luce, equivalente a 140 volte la Via Lattea. I […]
Gli astronomi a caccia di luci intermittenti nel Campo Ultra Profondo di Hubble. I buchi neri sono regioni dello spazio-tempo in cui la […]
Identificati due buchi neri supermassicci a soli 300 anni luce, una volta al centro delle rispettive galassie ospiti, destinati a fondersi probabilmente […]
Dopo il posticipo causato da una perdita di elio, si attendono condizioni meteo favorevoli con il lancio previsto non prima del 30 […]
La tecnologia danese ASC e quella italiana di SRU migliorano la comprensione delle radiazioni intorno a Giove. Gli scienziati della missione Juno […]
Sulla base di nuovi dati ed utilizzando tre metodi indipendenti, si è arrivati alla conclusione che il modello cosmologico standard sembra reggere […]
Copyright © 2025 | MH Mag WP - Customized by S.Braga for ShowTechies