E LA NAVE VA: IL PADIGLIONE DEL BAHREIN (EXPO 2025)

Padiglione Bahrein – Osaka 2025

Lo stato arabo mostra la sua cultura marittima all’Esposizione Universale di Osaka. 

Il Regno del Bahrein è un arcipelago di 33 isole situato nel Golfo Persico, di fronte al Qatar.

Mappa Bahrein

In lingua araba, al-Baḥrayn significa “Regno dei due mari” e l’acqua ha favorito la trasformazione da porto commerciale a vivace meta finanziaria e turistica.

Lina Ghotmeh

L’architetta franco-libanese Lina Ghotmeh, fondatrice dell’omonimo studio con sede a Parigi, è stata incaricata di realizzare lo spazio espositivo per l’Expo di Osaka, raccontando questa piccola nazione, il cui attuale benessere si basa essenzialmente su petrolio e gas naturale, nonostante un progressivo impulso alla diversificazione.

Antica stampa di come si costruiva un dhow

Nel passato, l’economia prosperava grazie ai traffici marittimi ed il mare è il principale mezzo di comunicazione con il mondo, fin dalla civiltà Dilmun.

Vista aerea ingresso - Padiglione Bahrein Osaka 2025

La particolare silhouette del padiglione “Connecting Seas” emerge con la sua forma che richiama quella di un dhow o daula tradizionale barca a vela, tipica dell’area del Golfo, usata per il trasporto delle merci.

Dhow o dau tipica barca a vela del Golfo Persico

Ubicata nella zona “Empowering Lives”, la costruzione su quattro livelli si estende su 995 metri quadrati e raggiunge un’altezza che varia dai 13 ai 17 metri, con vista mozzafiato sul lungomare.

Struttura esterna che ricorda fasciame barca - Padiglione Bahrein Osaka 2025

La struttura è una delle più sostenibili dell’Expo ed è fabbricata utilizzando 3.000 pezzi di legno grezzo, uniti con un raffinato sistema di giunzione.

Scala interna - Padiglione Bahrein Osaka 2025

All’interno, i visitatori potranno conoscere meglio le risorse socio-economico del Bahrein e vivere un’esperienza sensoriale immersiva a testimonianza della proiezione verso il futuro, consolidata su una lunga storia.

Layout dhow

Lina Ghotmeh ha saputo trasmettere una visione contemporanea della ricca tradizione artigianale e manifatturiera del Bahrein, omaggiando allo stesso tempo le tecniche giapponesi di lavorazione del legno, in una celebrazione delle relazioni bilaterali fra i due Paesi.

Dettaglio giunti esterno legno - Padiglione Bahrein Osaka 2025

La progettista impiega spesso materiali naturali di origine biologica e locale, tra cui pietra, sabbia e legno per un approccio attento all’ecologia, al rinnovamento ed alla longevità dell’ambiente edificato.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA – © 2025 SHOWTECHIES – Quando la Tecnologia è spettacolo™ –  E’ vietata la riproduzione e redistribuzione, anche parziale, dell’articolo senza autorizzazione scritta. Se desideri riprodurre i contenuti pubblicati, contattaci.

Immagini: Expo Osaka 2025 – Gilbert Hage Wikipedia – Lina Ghotmeh Architecture

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*